792240855306537
top of page

3 strategie efficaci per i DSA

Come abbiamo approfondito nell'ultimo post, i disturbi specifici dell'apprendimento riguardano le abilità scolastiche della lettura, della scrittura e del calcolo. E' fondamentale, allora, conoscere strategie efficaci per supportare uno studente con un DSA.

 

Immaginate un ragazzino con un DSA.


Compiti assegnati per il pomeriggio: Leggere un brano antologico e rispondere alle domande di comprensione. Studiare la Rivoluzione Francese. Sintetizzare il capitolo sulle fasi della produzione della carta. Cosa accade? Il ragazzino legge lentamente, con difficoltà. Tornerà indietro per comprendere quelle parole che non conosce. Leggerà altre parole in maniera alterata. Probabilmente salterà qualche riga. Poi, leggerà le domande di comprensione: non riuscendo a individuare la risposta, avvertirà ansia e frustrazione. Davanti alle sette pagine che trattano della Rivoluzione Francese avvertirà un senso di stress dopo lo studio del primo paragrafo. Quasi sicuramente non riuscirà a sintetizzare il capitolo sulla produzione della carta perché non avrà più energie da dedicare ai compiti e poi... è già ora di cena! Risultato? Il ragazzino svilupperà un totale rifiuto per i compiti a casa. Cosa si può fare? 1. Utilizzare TESTI SEMPLIFICATI e MAPPE realizzate appositamente per la materia trattata

2. Dispensare dalla lettura: è sufficiente leggere il brano e favorire l'ascolto

3. Elaborare delle sintesi a partire dalle immagini Cosa accade adesso? La lettura sarà più fluida perché guidata e mirata. Lo studio sarà supportato da mappe riassuntive e schematiche. Le immagini stimoleranno la memorizzazione. Non è una magia ma è ciò che accade in Associazione dove un tutor si preoccuperà di: - realizzare le mappe e insegnare allo studente come realizzarle a sua volta - supportare nella lettura attraverso metodologie diverse

- sintetizzare e selezionare il materiale più efficace


Quali sono le strategie specifiche per la discalculia? Le approfondiamo nel prossimo post

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page