Quello che puoi vedere è più facile da ricordare!
Andiamo indietro nel tempo… ti chiedo di ripensare a quando andavi in prima elementare, prova ad entrare nella tua aula e a ricordare cos’era attaccato alle pareti… probabilmente riesci a vedere ancora le lettere attaccate al muro A: ape, B: banana, C: casa, e cosí via.
Ma com’é possibile ricordare delle cose cosí lontane nel tempo e faticare nel ricordare la lezione di storia che abbiamo studiato ieri?
Beh semplice, possiamo vederlo!
Solitamente che strategia utilizzi per ricordare le informazioni? Mi faccio la fantasia che tu legga, faccia degli schemi e poi ripeta.
Ecco, in quel momento stai sfruttando solo il 7% della tua memoria.
E se potessi anche osservare ciò che stai ripetendo? Beh, la percentuale salirebbe ad 84%!!!
Quando leggi, visualizza!
Prova ad utilizzare dei piccoli disegni o dei simboli che ti permettono di richiamare facilmente l’informazione, cerca delle immagini su google che ti permettano di vedere quell’animale mitologico che hai appena studiato, guarda un documentario, cerca un video di biologia che ti mostri i passaggi, insomma: sii curioso ed usa la tua immaginazione, ti stupirai di ciò che sarai in grado di fare!
E ricorda, per qualsiasi domanda, contattaci!
